Progetto di estensione di uno chalet a Les Pècles con creazione di uno spazio benessere comprensivo di piscina con nuoto controcorrente, idromassaggio, hammam et zona relax.
Differenti tipi di aperture sono stati selezionati in questo progetto per catturare la vista a 360° che si apre ai notri occhi dal sito. I clienti desideravano avere un volume vetrato per potersi rilassare davanti al panorama in inverno ma allo stesso tempo avere la possibilità di trasformarlo in uno spazio semi-aperto in estate e poter transitare liberamente tra interno et esterno. Per soddisfare questa richiesta abbiamo dovuto trovare una soluzione che ci permettesse di fare « sparire » i serramenti una volta aperte le vetrate. Abbiamo quindi immaginato un’apertura sull’angolo, su un lato tre moduli scorrevoli impilabili e, dall’altro, una grande vetrata che scorre nel muro scomparendo completamente una volta aperta. Per garantire una certa intimità le aperture sulla facciata Ovest si sviluppano in altezza e continuano sulla copertura. Questa soluzione ci ha permesso di avere un’illuminazione zenitale sulla piscina e di ammirare la cima del Brevent quando si é in acqua.
A l’interno , il legno invecchiato, combinato con la struttura in metallo e il pavimento in imitazione pietra da al volume uno stile sobrio e moderno ma allo stesso tempo caloroso e rilassante.
Progetto di estensione di uno chalet a Les Pècles con creazione di uno spazio benessere comprensivo di piscina con nuoto controcorrente, idromassaggio, hammam et zona relax.
Differenti tipi di aperture sono stati selezionati in questo progetto per catturare la vista a 360° che si apre ai notri occhi dal sito. I clienti desideravano avere un volume vetrato per potersi rilassare davanti al panorama in inverno ma allo stesso tempo avere la possibilità di trasformarlo in uno spazio semi-aperto in estate e poter transitare liberamente tra interno et esterno. Per soddisfare questa richiesta abbiamo dovuto trovare una soluzione che ci permettesse di fare « sparire » i serramenti una volta aperte le vetrate. Abbiamo quindi immaginato un’apertura sull’angolo, su un lato tre moduli scorrevoli impilabili e, dall’altro, una grande vetrata che scorre nel muro scomparendo completamente una volta aperta. Per garantire una certa intimità le aperture sulla facciata Ovest si sviluppano in altezza e continuano sulla copertura. Questa soluzione ci ha permesso di avere un’illuminazione zenitale sulla piscina e di ammirare la cima del Brevent quando si é in acqua.
A l’interno , il legno invecchiato, combinato con la struttura in metallo e il pavimento in imitazione pietra da al volume uno stile sobrio e moderno ma allo stesso tempo caloroso e rilassante.